piccoli ruminanti
  • Blog
  • Video
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Iscriviti
  • Italiano
    • English
    • Français
    • Español
    • Ελληνικα
  • Blog
  • Video
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Iscriviti
  • Italiano
    • English
    • Français
    • Español
    • Ελληνικα

Intervista a Demetrio Herrera (parte 2): aspetti pratici per il controllo della mastite

  • Luglio 15, 2025
Facebook
Twitter
LinkedIn
In questa seconda parte dell’intervista a Demetrio approfondiamo gli aspetti pratici legati alla prevenzione e alla gestione della mastite. Il nostro esperto di qualità del latte ci parlerà dei problemi più comuni riscontrati negli allevamenti e converseremo sulle migliori strategie per ridurre i casi di mastite.

Quali sono i problemi che riscontra più frequentemente con le mungitrici?

Uno dei fattori determinanti è il livello di vuoto. La mungitura viene solitamente effettuata con bassi livelli di vuoto, il che favorisce lo scivolamento delle tettarelle, con conseguente rischio di infezioni mammarie.

Un altro aspetto molto importante è lo stato di manutenzione delle attrezzature, in particolare delle tettarelle. Dovremmo sostituirle quando lo consiglia il produttore, perché altrimenti la qualità della mungitura diminuisce. Inoltre, le tettarelle possono essere un serbatoio di batteri.

Quali sono i problemi o gli errori più comuni legati alle prassi di mungitura?

Innanzitutto, penso che la sovramungitura sia piuttosto comune, soprattutto in assenza di dispositivi di rimozione automatica dei prendicapezzoli. Poi ci sono anche tanti vizi acquisiti, come operare troppo velocemente, non togliere il vuoto prima della rimozione, ecc.

Un’altra cosa che si può fare è stabilire un ordine di mungitura. Ad esempio, negli allevamenti di grandi dimensioni è possibile creare un gruppo di primipare e un gruppo di animali con malattia cronica, identificabili attraverso il controllo del latte o la presenza di mammelle di diverso volume.

 Gli animali con malattia cronica devono essere rimossi dal gregge perché sono fonte di contagio per gli animali sani.

Esistono altre strategie per ridurre il rischio di trasmissione, come la disinfezione dei capezzoli dopo la mungitura e la disinfezione delle tettarelle tra un gruppo di animali e l’altro. Un’altra misura che si può adottare se sono stati identificati gli animali con malattia cronica ma questi non possono essere separati dagli altri perché la struttura dell’allevamento non lo consente, è marcarli e disinfettare solo le tettarelle di questi animali.

Fig 1. . Demetrio Herrera esegue una revisione dinamica della mungitrice

E per quanto riguarda il periodo di asciutta, quali consigli può darci?

Di solito consigliamo di rispettare il periodo di asciutta di 60 giorni: non sono un grande sostenitore della teoria per cui occorrerebbe continuare o saltare alcune mungiture. Ciò che farei, circa 75 giorni prima della data prevista del parto, è iniziare a mungere gli animali solo una volta al giorno. Anche se gli animali che producono meno di un litro di latte al giorno possono finire in asciutta all’improvviso, quelli che non lo fanno possono essere munti per 10 giorni e poi essere messi in asciutta.

Se necessario, è possibile ricorrere alla terapia selettiva degli animali infetti con un antibiotico, ma solo per gli animali che ne hanno bisogno e non per quelli sani.

Che cosa possiamo fare durante una visita in allevamento per valutare la salute della mammella? Può spiegarci cosa fa di solito?  

Come abbiamo detto, le infezioni si verificano durante la mungitura. Fondamentalmente quello che faccio è visitare le sale di mungitura e osservare tutti i fattori di rischio. Da un lato, il modo in cui viene eseguita la mungitura: controllo se ha luogo una sovramungitura ed esamino le condizioni delle tettarelle. Valuto anche l’igiene degli animali, i capezzoli e la presenza di mammelle di diverso volume.  E osservo se viene eseguito il post-dipping.

Colgo anche l’occasione per effettuare una revisione dinamica dell’attrezzatura per la mungitura.

Quale consiglio darebbe a un allevatore per controllare la mastite?

Innanzitutto, gli consiglierei di attuare un controllo ambientale. Gli animali devono entrare nella sala di mungitura con le mammelle pulite e asciutte. In pratica, si tratta di agire sulle lettiere.

In secondo luogo, gli animali devono essere munti in modo da ridurre al minimo il rischio di trasmissione, stabilendo gruppi di mungitura in base alla salute della mammella e attuando strategie di mungitura.  Negli allevamenti in cui non è disponibile il conteggio delle cellule, il California Mastitis Test è uno strumento interessante per identificare e rimuovere gli animali con malattia cronica. Non bisogna poi dimenticare una buona manutenzione della mungitrice, con almeno un controllo all’anno per valutare il vuoto e le pulsazioni.

Messaggio precedente

Mastite sotto controllo: sei pratiche chiave durante la mungitura

Post successivo

Intervista all’allevamento spagnolo Rabaneda: una storia di successo raggiunto dopo diversi anni di vaccinazione contro la mastite

Related Posts

Impatto della vaccinazione contro la mastite nelle capre primipare: uno studio nei Paesi Bassi

Oltre la salute: impatto economico delle resistenze

Settembre 14, 2025

Transmission of pathogens during milking is the main cause of mastitis in small ruminants. Improper use or malfunction of milking...

Intervista all’allevamento spagnolo Rabaneda: una storia di successo raggiunto dopo diversi anni di vaccinazione contro la mastite

Intervista all’allevamento spagnolo Rabaneda: una storia di successo raggiunto dopo diversi anni di vaccinazione contro la mastite

Agosto 22, 2025

Abbiamo intervistato Miguel Rabaneda, allevatore di capre da latte nella valle di Abdalajís (Malaga, Spagna). L'allevamento ospita circa 550 capre...

CATEGORIE

  • Altre malattie di capre e pecore
  • Esperienza sul campo
  • Mastite
  • Respiratori
  • Respiratory
  • Riduzione antibiotica
  • Riproduttivo
  • Zoppina

NEWSLETTER

NON PERDERTI NESSUN AGGIORNAMENTO SUI PICCOLI RUMINANTI

    Ho letto e accetto la Politica sulla privacy di HIPRA e le Informazioni di base sulla protezione dei dati.

    CHIEDI AGLI ESPERTI


    La tua opinione è importante per noi. Per questo motivo ti incoraggiamo a contattare il nostro team di esperti sui piccoli ruminanti per porre domande o discutere di eventuali dubbi circa la prevenzione sanitaria di pecore, capre e agnelli.

      Ho letto e accetto la Politica sulla privacy di HIPRA e le Informazioni di base sulla protezione dei dati.

      Post successivo
      Intervista all’allevamento spagnolo Rabaneda: una storia di successo raggiunto dopo diversi anni di vaccinazione contro la mastite

      Intervista all'allevamento spagnolo Rabaneda: una storia di successo raggiunto dopo diversi anni di vaccinazione contro la mastite

      small ruminants

      Follow us

      Linkedin Youtube
      Categories
      • Altre malattie di capre e pecore
      • Esperienza sul campo
      • Mastite
      • Respiratori
      • Respiratory
      • Riduzione antibiotica
      • Riproduttivo
      • Zoppina

      Pages

      • Blog
      • Videos
      • About us
      • Contact

      HIPRA ©2025 All rights reserved

      • Cookies
      • Termini d’uso
      • Politica sulla riservatezza
      • Cookies
      • Termini d’uso
      • Politica sulla riservatezza

      Programma di controllo della mastite

      Il nostro programma di controllo della mastite in 6 punti è un insieme di misure e pratiche strutturate, validate per migliorare la salute della mammella e la qualità del latte nelle aziende lattiero-casearie.



        Informazioni di base sulla protezione dei dati personali:

        Titolare: LABORATORIOS HIPRA, S.A.
        Scopi: Gestione del rapporto contrattuale e/o commerciale con HIPRA, compreso l'invio di notizie, promozioni e inviti ad eventi sponsorizzati da HIPRA.
        Base giuridica: Esecuzione del rapporto contrattuale e legittimo interesse di HIPRA.
        Destinatari: Terze parti a cui HIPRA ha affidato servizi di cloud computing, sicurezza, auditing, posta, supporto tecnico e informatico, nonché società del suo gruppo.
        Diritti: richiedere l'accesso, la rettifica o la cancellazione dei dati personali e altri diritti come spiegato nelle informazioni aggiuntive. Puoi visualizzare le informazioni aggiuntive dettagliate sulla protezione dei dati nella nostra
        Informativa sulla privacy.

        Per ulteriori informazioni, consulta la nostra informazioni dettagliate sulla protezione dei dati.
        close-link
        Powered by Convert Plus

        Basic Personal Data Protection information:

        Controller: LABORATORIOS HIPRA, S.A.
        Purposes: Managing the contractual and/or business relationship with HIPRA, including sending news, promotions and invitations to events sponsored by HIPRA.
        Lawful basis: Performance of the contractual relationship and HIPRA’s legitimate Interest.
        Recipients: Third parties to which HIPRA has entrusted cloud computing, security, auditing, mailing, technical and computer support services, as well as companies in its group.
        Rights: Request access to and rectification or erasure of personal data and other rights as explained in the additional information. You can seeview the detailed additional information about data protection in our Privacy Policy.

        For further information, please check our detailed information on Data Protection.

        Sito web per veterinari

        I contenuti di questo sito sono rivolti esclusivamente ai veterinari prescrittori. Cliccando su “Accetta” dichiari di essere un veterinario. Altrimenti, fare clic su “Rifiuta” e contattare un veterinario.

        ACCETTARE
        PER RIFIUTARE

        NEWSLETTER

        Don´t miss any updates

          Ho letto e accetto la Politica sulla privacy di HIPRA e le Informazioni di base sulla protezione dei dati.

          Informazioni di base sulla protezione dei dati personali:

          Titolare del trattamento: LABORATORIOS HIPRA, S.A.
          Finalità: Gestione del rapporto contrattuale e/o commerciale con HIPRA, incluso l’invio di notizie, promozioni e inviti a eventi sponsorizzati da HIPRA.
          Base giuridica: Esecuzione del rapporto contrattuale e del legittimo interesse di HIPRA.
          Destinatari: Terzi a cui HIPRA ha affidato servizi di cloud computing, sicurezza, auditing, mailing, supporto tecnico e informatico, nonché società del suo gruppo.
          Diritti: Richiedere l'accesso e la rettifica o la cancellazione dei dati personali e altri diritti come spiegato nelle informazioni aggiuntive. Puoi vedere le informazioni aggiuntive dettagliate sulla protezione dei dati nella nostra Informativa sulla privacy.

          Per ulteriori informazioni, puoi consultare le nostre informazioni dettagliate sulla Protezione dei dati.

          Informations de base sur la protection des données personnelles :

          Contrôleur : LABORATORIOS HIPRA, S.A.
          Objectifs : Gérer la relation contractuelle et/ou commerciale avec HIPRA, y compris l'envoi de nouvelles, de promotions et d'invitations à des événements sponsorisés par HIPRA.
          Base légale : Exécution de la relation contractuelle et intérêt légitime d'HIPRA.
          Destinataires : Tiers auxquels HIPRA a confié le cloud computing, la sécurité, l'audit, le mailing, les aspects techniques et informatiques services de support, ainsi que les sociétés de son groupe.
          Droits : demander l'accès et la rectification ou l'effacement des données personnelles et d'autres droits comme expliqué dans les informations supplémentaires. Vous pouvez consulter les informations supplémentaires détaillées sur la protection des données dans notre Politique de confidentialité.

          Pour plus d'informations, veuillez consulter nos informations détaillées sur la protection des données. .

          Βασικές πληροφορίες προστασίας προσωπικών δεδομένων:

          Ελεγκτής: ΕΡΓΑΣΤΗΡΙΟ HIPRA, S.A.
          Σκοποί: Διαχείριση της συμβατικής ή/και επιχειρηματικής σχέσης με την HIPRA, συμπεριλαμβανομένης της αποστολής ειδήσεων, προωθήσεων και προσκλήσεων σε εκδηλώσεις που χρηματοδοτούνται από την HIPRA.
          Νόμιμη βάση: Εκτέλεση της συμβατικής σχέσης και έννομο συμφέρον της HIPRA.
          Παραλήπτες: Τρίτα μέρη στα οποία η HIPRA έχει εμπιστευθεί το cloud computing, την ασφάλεια, τον έλεγχο, την αλληλογραφία, την τεχνική και τον υπολογιστή υπηρεσίες υποστήριξης, καθώς και εταιρείες του ομίλου της.
          Δικαιώματα: Ζητήστε πρόσβαση και διόρθωση ή διαγραφή προσωπικών δεδομένων και άλλων δικαιωμάτων, όπως εξηγείται στις πρόσθετες πληροφορίες. Μπορείτε να δείτε αναλυτικές πρόσθετες πληροφορίες σχετικά με την προστασία δεδομένων στο Πολιτική Απορρήτου.

          Για περισσότερες πληροφορίες, ελέγξτε τις λεπτομερείς πληροφορίες σχετικά με την Προστασία Δεδομένων .

          Información básica sobre protección de datos:

          Responsable del tratamiento: LABORATORIOS HIPRA, S.A.
          Propósitos: Gestionar la relación contractual y comercial con HIPRA, incluido el envío de noticias, promociones e invitaciones a eventos patrocinados por HIPRA.
          Fundamentos legales: Cumplimiento de la relación contractual e interés legítimo de HIPRA.
          Destinatarios: Terceros a los que HIPRA ha encargado las tareas de computación en la nube, seguridad, auditoría, correo, servicios de soporte técnico e informático, así como empresas de su grupo.
          Derechos: Solicitar el acceso y la rectificación o eliminación de los datos personales y otros derechos, tal como se explica en la información adicional. Puede ver la información adicional detallada sobre la protección de datos en nuestra Política de Privacidad.

          Para obtener más información, consulte nuestra información detallada sobre Protección de datos.

          Basic Personal Data Protection information:

          Controller: LABORATORIOS HIPRA, S.A.
          Purposes: Managing the contractual and/or business relationship with HIPRA, including sending news, promotions and invitations to events sponsored by HIPRA.
          Lawful basis: Performance of the contractual relationship and HIPRA's legitimate Interest.
          Recipients: Third parties to which HIPRA has entrusted cloud computing, security, auditing, mailing, technical and computer support services, as well as companies in its group.
          Rights: Request access to and rectification or erasure of personal data and other rights as explained in the additional information. You can seeview the detailed additional information about data protection in our Privacy Policy.

          For further information, please check our detailed information on Data Protection.