small ruminants
  • Blog
  • Video
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Iscriviti
  • Italiano
    • English
    • Français
    • Español
    • Ελληνικα
  • Blog
  • Video
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Iscriviti
  • Italiano
    • English
    • Français
    • Español
    • Ελληνικα

Oltre la salute: impatto economico delle resistenze

  • Settembre 12, 2025
Facebook
Twitter
LinkedIn

La resistenza agli antibiotici è un problema globale, con gravi implicazioni sia per la salute umana che per quella animale. Tuttavia, i suoi effetti vanno oltre il settore sanitario. I batteri resistenti causano perdite economiche significative, principalmente a causa dell’aumento dell’incidenza delle malattie e della riduzione della produttività degli animali. In che modo questo problema colpisce specificamente il settore ovino e caprino?

 

Il problema della resistenza

La resistenza agli antibiotici è un problema attuale e una sfida futura negli allevamenti di pecore e capre. Complica il trattamento di malattie comuni come infezioni respiratorie, mastite e zoppia. Oltre alle implicazioni per la salute e il benessere degli animali, il problema ha anche conseguenze economiche significative per gli allevatori.

Si stima che la resistenza possa causare perdite di produttività superiori al 15% (Herawati, O., 2023)

L’origine di queste perdite è l’aumento dei tassi di morbilità e mortalità causati dalle malattie infettive.

Le infezioni persistenti riducono la produttività degli animali, causando problemi come ritardo della crescita, fertilità ridotta e bassa produzione di latte o carne.

 

Fig. 1. La resistenza incide direttamente sulla redditività degli allevamenti ovini e caprini.

Esempi di alcune malattie

  • Mastite

Alcuni studi hanno dimostrato che i batteri del genere Staphylococcus spp hanno sviluppato resistenza agli antibiotici comunemente utilizzati negli allevamenti.
Questo rappresenta un rischio significativo, poiché si tratta degli agenti patogeni di mastite più diffusi in pecore e capre. Gli animali con infezioni resistenti ai trattamenti avranno una produzione quantitativa e qualitativa del latte inferiore.

In uno studio, S. aureus è risultato resistente a tutti gli antibiotici testati

 

Fig. 2. Prevalenza della resistenza antimicrobica nei patogeni della mastite a diversi antibiotici: penicillina (P), ampicillina (AMP), amoxicillina (AML), cloramfenicolo (C), streptomicina (S), tetraciclina (TE), cefalotina (KF), gentamicina (CN), ciprofloxacina (CIP) e sulfametossazolo (STX). Fonte: (Herawati, O., 2023)
  • Linfoadenite caseosa e ascessi

Lo sviluppo di ascessi, principalmente nei linfonodi, nella pelle e nelle viscere, è comune nei piccoli ruminanti. I batteri coinvolti includono Staphylococcus, Streptococcus, Corynebacterium e Pseudomonas.

Si stimano perdite annuali di 17 milioni di dollari causate da ascessi nei piccoli ruminanti (Herawati, O., 2023)

Ceppi resistenti possono aggravare la malattia e avere impatti economici considerevoli. Gli ascessi riducono la qualità della carne e possono portare alla condanna della carcassa al macello. Inoltre, la malattia può causare dimagrimento, infertilità e persino morte. In alcuni casi, si possono formare ascessi nella mammella, riducendo la produzione di latte (Hatem, M.E., 2013).

Fig. 3. Gli ascessi mammari compromettono la produzione di latte
  • E. coli:

Un rapporto dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) ha concluso che E. coli è il batterio più resistente agli antibiotici tra le pecore e le capre in Europa.
Questo batterio provoca diarrea e setticemia negli agnelli, quindi trattamenti inefficaci porteranno a perdite significative aumentando i tassi di mortalità nei giovani animali.

Link al rapporto: https://www.efsa.europa.eu/sites/default/files/2021-10/9977.pdf

Conclusioni

Ridurre e prevenire la resistenza antimicrobica nei piccoli ruminanti deve essere una priorità, poiché le conseguenze sanitarie ed economiche sono significative e costituiscono una minaccia per il settore.

Buone pratiche di gestione, biosicurezza, diagnosi e profilassi sono azioni chiave a tal fine.

 

Articolo scritto da:
Tania Perálvarez Puerta. Global Product Manager, Piccoli Ruminanti – HIPRA

Riferimenti:

Herawati, O., et al (2023) The global profile of antibiotic resistance in bacteria isolated from goats and sheep: A systematic review. Veterinary World, EISSN: 2231-0916
Hatem, M.E., et al. (2013) Bacterial abscessation in sheep and goat in Giza governorate with full antibiogram screening. Glob. Vet., 10(4): 372–381.

Messaggio precedente

Intervista all’allevamento spagnolo Rabaneda: una storia di successo raggiunto dopo diversi anni di vaccinazione contro la mastite

Related Posts

Intervista all’allevamento spagnolo Rabaneda: una storia di successo raggiunto dopo diversi anni di vaccinazione contro la mastite

Intervista all’allevamento spagnolo Rabaneda: una storia di successo raggiunto dopo diversi anni di vaccinazione contro la mastite

Agosto 22, 2025

Abbiamo intervistato Miguel Rabaneda, allevatore di capre da latte nella valle di Abdalajís (Malaga, Spagna). L'allevamento ospita circa 550 capre...

Intervista a Demetrio Herrera (parte 2): aspetti pratici per il controllo della mastite

Intervista a Demetrio Herrera (parte 2): aspetti pratici per il controllo della mastite

Luglio 15, 2025

In questa seconda parte dell'intervista a Demetrio approfondiamo gli aspetti pratici legati alla prevenzione e alla gestione della mastite. Il...

CATEGORIE

  • Altre malattie di capre e pecore
  • Esperienza sul campo
  • Mastite
  • Respiratori
  • Respiratory
  • Riduzione antibiotica
  • Riproduttivo
  • Zoppina

NEWSLETTER

NON PERDERTI NESSUN AGGIORNAMENTO SUI PICCOLI RUMINANTI

    Ho letto e accetto la Politica sulla privacy di HIPRA e le Informazioni di base sulla protezione dei dati.

    CHIEDI AGLI ESPERTI


    La tua opinione è importante per noi. Per questo motivo ti incoraggiamo a contattare il nostro team di esperti sui piccoli ruminanti per porre domande o discutere di eventuali dubbi circa la prevenzione sanitaria di pecore, capre e agnelli.

      Ho letto e accetto la Politica sulla privacy di HIPRA e le Informazioni di base sulla protezione dei dati.

      small ruminants

      Follow us

      Linkedin Youtube
      Categories
      • Altre malattie di capre e pecore
      • Esperienza sul campo
      • Mastite
      • Respiratori
      • Respiratory
      • Riduzione antibiotica
      • Riproduttivo
      • Zoppina

      Pages

      • Blog
      • Videos
      • About us
      • Contact

      HIPRA ©2025 All rights reserved

      • Cookies
      • Termini d’uso
      • Politica sulla riservatezza
      • Cookies
      • Termini d’uso
      • Politica sulla riservatezza

      Programma di controllo della mastite

      Il nostro programma di controllo della mastite in 6 punti è un insieme di misure e pratiche strutturate, validate per migliorare la salute della mammella e la qualità del latte nelle aziende lattiero-casearie.



        Informazioni di base sulla protezione dei dati personali:

        Titolare: LABORATORIOS HIPRA, S.A.
        Scopi: Gestione del rapporto contrattuale e/o commerciale con HIPRA, compreso l'invio di notizie, promozioni e inviti ad eventi sponsorizzati da HIPRA.
        Base giuridica: Esecuzione del rapporto contrattuale e legittimo interesse di HIPRA.
        Destinatari: Terze parti a cui HIPRA ha affidato servizi di cloud computing, sicurezza, auditing, posta, supporto tecnico e informatico, nonché società del suo gruppo.
        Diritti: richiedere l'accesso, la rettifica o la cancellazione dei dati personali e altri diritti come spiegato nelle informazioni aggiuntive. Puoi visualizzare le informazioni aggiuntive dettagliate sulla protezione dei dati nella nostra
        Informativa sulla privacy.

        Per ulteriori informazioni, consulta la nostra informazioni dettagliate sulla protezione dei dati.
        close-link
        Powered by Convert Plus

        Basic Personal Data Protection information:

        Controller: LABORATORIOS HIPRA, S.A.
        Purposes: Managing the contractual and/or business relationship with HIPRA, including sending news, promotions and invitations to events sponsored by HIPRA.
        Lawful basis: Performance of the contractual relationship and HIPRA’s legitimate Interest.
        Recipients: Third parties to which HIPRA has entrusted cloud computing, security, auditing, mailing, technical and computer support services, as well as companies in its group.
        Rights: Request access to and rectification or erasure of personal data and other rights as explained in the additional information. You can seeview the detailed additional information about data protection in our Privacy Policy.

        For further information, please check our detailed information on Data Protection.

        Sito web per veterinari

        I contenuti di questo sito sono rivolti esclusivamente ai veterinari prescrittori. Cliccando su “Accetta” dichiari di essere un veterinario. Altrimenti, fare clic su “Rifiuta” e contattare un veterinario.

        ACCETTARE
        PER RIFIUTARE

        NEWSLETTER

        Don´t miss any updates

          Ho letto e accetto la Politica sulla privacy di HIPRA e le Informazioni di base sulla protezione dei dati.

          Informazioni di base sulla protezione dei dati personali:

          Titolare del trattamento: LABORATORIOS HIPRA, S.A.
          Finalità: Gestione del rapporto contrattuale e/o commerciale con HIPRA, incluso l’invio di notizie, promozioni e inviti a eventi sponsorizzati da HIPRA.
          Base giuridica: Esecuzione del rapporto contrattuale e del legittimo interesse di HIPRA.
          Destinatari: Terzi a cui HIPRA ha affidato servizi di cloud computing, sicurezza, auditing, mailing, supporto tecnico e informatico, nonché società del suo gruppo.
          Diritti: Richiedere l'accesso e la rettifica o la cancellazione dei dati personali e altri diritti come spiegato nelle informazioni aggiuntive. Puoi vedere le informazioni aggiuntive dettagliate sulla protezione dei dati nella nostra Informativa sulla privacy.

          Per ulteriori informazioni, puoi consultare le nostre informazioni dettagliate sulla Protezione dei dati.

          Informations de base sur la protection des données personnelles :

          Contrôleur : LABORATORIOS HIPRA, S.A.
          Objectifs : Gérer la relation contractuelle et/ou commerciale avec HIPRA, y compris l'envoi de nouvelles, de promotions et d'invitations à des événements sponsorisés par HIPRA.
          Base légale : Exécution de la relation contractuelle et intérêt légitime d'HIPRA.
          Destinataires : Tiers auxquels HIPRA a confié le cloud computing, la sécurité, l'audit, le mailing, les aspects techniques et informatiques services de support, ainsi que les sociétés de son groupe.
          Droits : demander l'accès et la rectification ou l'effacement des données personnelles et d'autres droits comme expliqué dans les informations supplémentaires. Vous pouvez consulter les informations supplémentaires détaillées sur la protection des données dans notre Politique de confidentialité.

          Pour plus d'informations, veuillez consulter nos informations détaillées sur la protection des données. .

          Βασικές πληροφορίες προστασίας προσωπικών δεδομένων:

          Ελεγκτής: ΕΡΓΑΣΤΗΡΙΟ HIPRA, S.A.
          Σκοποί: Διαχείριση της συμβατικής ή/και επιχειρηματικής σχέσης με την HIPRA, συμπεριλαμβανομένης της αποστολής ειδήσεων, προωθήσεων και προσκλήσεων σε εκδηλώσεις που χρηματοδοτούνται από την HIPRA.
          Νόμιμη βάση: Εκτέλεση της συμβατικής σχέσης και έννομο συμφέρον της HIPRA.
          Παραλήπτες: Τρίτα μέρη στα οποία η HIPRA έχει εμπιστευθεί το cloud computing, την ασφάλεια, τον έλεγχο, την αλληλογραφία, την τεχνική και τον υπολογιστή υπηρεσίες υποστήριξης, καθώς και εταιρείες του ομίλου της.
          Δικαιώματα: Ζητήστε πρόσβαση και διόρθωση ή διαγραφή προσωπικών δεδομένων και άλλων δικαιωμάτων, όπως εξηγείται στις πρόσθετες πληροφορίες. Μπορείτε να δείτε αναλυτικές πρόσθετες πληροφορίες σχετικά με την προστασία δεδομένων στο Πολιτική Απορρήτου.

          Για περισσότερες πληροφορίες, ελέγξτε τις λεπτομερείς πληροφορίες σχετικά με την Προστασία Δεδομένων .

          Información básica sobre protección de datos:

          Responsable del tratamiento: LABORATORIOS HIPRA, S.A.
          Propósitos: Gestionar la relación contractual y comercial con HIPRA, incluido el envío de noticias, promociones e invitaciones a eventos patrocinados por HIPRA.
          Fundamentos legales: Cumplimiento de la relación contractual e interés legítimo de HIPRA.
          Destinatarios: Terceros a los que HIPRA ha encargado las tareas de computación en la nube, seguridad, auditoría, correo, servicios de soporte técnico e informático, así como empresas de su grupo.
          Derechos: Solicitar el acceso y la rectificación o eliminación de los datos personales y otros derechos, tal como se explica en la información adicional. Puede ver la información adicional detallada sobre la protección de datos en nuestra Política de Privacidad.

          Para obtener más información, consulte nuestra información detallada sobre Protección de datos.

          Basic Personal Data Protection information:

          Controller: LABORATORIOS HIPRA, S.A.
          Purposes: Managing the contractual and/or business relationship with HIPRA, including sending news, promotions and invitations to events sponsored by HIPRA.
          Lawful basis: Performance of the contractual relationship and HIPRA's legitimate Interest.
          Recipients: Third parties to which HIPRA has entrusted cloud computing, security, auditing, mailing, technical and computer support services, as well as companies in its group.
          Rights: Request access to and rectification or erasure of personal data and other rights as explained in the additional information. You can seeview the detailed additional information about data protection in our Privacy Policy.

          For further information, please check our detailed information on Data Protection.