Negli allevamenti di capre da latte è sempre consigliabile attuare un piano di controllo della mastite al fine di evitare l’impatto di questa patologia. Questo programma deve includere la vaccinazione, soprattutto contro gli stafilococchi, in quanto rappresentano il principale agente patogeno.Recentemente è stato condotto uno studio in un allevamento di capre nei Paesi Bassi, in cui è stato valutato l’impatto di VIMCO® sulla salute della mammella delle capre primipare.
Di seguito sono illustrati i risultati di questo studio, presentato in occasione del 10° Congresso Veterinario Ovino Internazionale (International Sheep Veterinary Congress, ISVC).
Com’è stato effettuato lo studio?
Lo studio è stato condotto presso l’allevamento “De Römer Dairy Goats” (Heythuysen, Paesi Bassi) con un gregge di 3.000 capre.
Sono state selezionate 349 capre gravide (di età compresa tra 12 e 16 mesi), le quali sono state suddivise in modo casuale nel gruppo di controllo (N=180) e nel gruppo vaccinato con VIMCO® (N=169).

La figliatura si è protratta per circa 5 settimane e, una volta che tutte le capre avevano partorito, sono state inserite in un gruppo misto con 1.600 capre adulte.
Come sono stati rilevati i casi di mastite?
Le capre sono state esaminate in occasione della prima mungitura dopo il parto (T=0), tenendo conto dell’eliminazione del primo getto e dell’ispezione della mammella per individuare eventuali casi clinici.
Durante i successivi 4 mesi sono stati raccolti dati su produzione di latte, CCS, simmetria della mammella, casi clinici e mortalità ascrivibile a mastite gangrenosa.
Risultati ottenuti

Dopo il parto (T=0), lo 0,6% delle capre del gruppo vaccinato presentava mastite clinica, rispetto al 5,6% del gruppo di controllo. Per quanto riguarda l’asimmetria della mammella, è stata rilevata, rispettivamente, in una percentuale pari al 7,7% e al 16%.
Il gruppo vaccinato con VIMCO® presentava una minore prevalenza di mastite clinica rispetto al gruppo di controllo

L’altro importante punto oggetto di valutazione è stata la mortalità ascrivibile a mastite gangrenosa. Sono stati registrati 4 decessi nel gruppo vaccinato e 8 nel gruppo di controllo.

A quale conclusione si può giungere?
La vaccinazione con VIMCO®, un vaccino contro il biofilm di Staphylococcus, ha dimostrato di:
– Prevenire la mastite clinica in capre primipare alla prima mungitura;
– Ridurre l’asimmetria della mammella.
VIMCO® sortisce un impatto positivo sulla salute della mammella nelle capre da latte primipare
Autrice dell’articolo:
Tania Perálvarez Puerta. Global Product Manager, Small Ruminants Franchise – HIPRA