Che cos’è la pedaina?
La pedaina è una malattia infettiva che porta a zoppia causata dai batteri Dichelobacter nodosus e Fusobacterium necrophorum. La proliferazione di questi patogeni anaerobi è favorita da condizioni ambientali calde e umide.
La malattia causa importanti perdite, soprattutto negli anni in cui le condizioni ambientali ne favoriscono lo sviluppo.
Come è stato condotto lo studio?
L’obiettivo dello studio era dimostrare la sicurezza e l’efficacia della vaccinazione con il vaccino Footguard. Lo studio sul campo è stato condotto in due allevamenti endemici nello stato del Rio Grande do Sul, in Brasile, tra maggio e dicembre.
Lo studio ha incluso 140 pecore, 70 per ciascun allevamento, con un’età media di 8 mesi. Questa popolazione è stata suddivisa in due gruppi, a uno dei quali è stata somministrata soluzione salina (placebo), mentre l’altro è stato trattato con il vaccino Footguard.
Quali sono stati i risultati?
Gli animali vaccinati non hanno avuto alcuna reazione né locale né generale rispetto al gruppo placebo e non si è osservato nessun aumento della temperatura in nessuno dei due gruppi.
Il vaccino Footguard ha dimostrato di poter ridurre dell’83,3% i segni clinici a seguito di un’epidemia di pedaina 90 giorni dopo la vaccinazione. La percentuale di animali colpiti dalla malattia in ciascun gruppo è stata:
– Gruppo di controllo: 17,15%
– Gruppo vaccinato: 2,85%
Inoltre, i risultati sierologici hanno dimostrato che c’è stata una buona risposta al vaccino, sia alla prima vaccinazione che alla rivaccinazione (Grafico 1).
Sulla base dei risultati ottenuti si può dedurre che il vaccino Footguard si è dimostrato sicuro ed efficace.
Inoltre, è anche stata analizzata la causa dell’epidemia e identificata la presenza di Dichelobacter nodosus di tipo D.

La vaccinazione, insieme alle altre misure preventive, ha permesso di sradicare la malattia.
Conclusioni
– Il vaccino Footguard è efficace e sicuro contro la pedaina.
– Vaccinare gli animali ogni 6 mesi consente di mantenere un alto livello di protezione.
– La prevenzione mediante gestione e vaccinazione contribuisce a controllare la malattia.